Ed ecco il video
buona visione
la redazione 2006
Ed ecco il video
buona visione
la redazione 2006
Il redazionale Web ha realizzato questa presentazione che vi fa conoscere il plesso Croce.
E’ stata un’occasione per curiosare ovunque, intervistare il Preside, il personale di segreteria e i collaboratori.
buona visione
la redazione
giugno 2007
Il suono delle lingue: come si dice mamma nelle diverse lingue? e papà?
Un viaggio nelle parole legate alla famiglia fatto dai ragazzi della terza C dove le nazioni di origine sono le più lontane tra loro.
la redazione
giugno 2006
troverete la presentazione ppt con il progetto e il video
Cos’è un ecomuseo ? Un territorio, un fiume che fa da cerniera tra edifici storici, fabbriche, monumenti, abitazioni e strade che sono mutati in secoli di storia… mancava l’elemento più importante senza il quale non ci sarebbero né trasformazioni né vita: l’uomo.
Siamo partiti per un’avventura convinti di trovare materiali “senza vita” da osservare e invece abbiamo scoperto noi stessi.
la redazione
28 maggio 2007
Perchè quell’animale mi piace tanto ?
mi assomiglia in qualcosa?
Ve lo siete mai chiesto?
Noi si !
21 maggio 2007
l’intervista
I ragazzi della redazione intervistano i compagni che hanno realizzato il videoclip “Sogni vs muro”
22 gennaio 2007
Il videoclip SOGNIvsMURO ha vinto il “Premio del pubblico” della Settima Edizione del Sottodiciotto Filmfestival di Torino…..BRAVISSIMI
Il video, interamente ideato, sceneggiato, interpretato dai ragazzi, è stato realizzato con i soli mezzi a disposizione della scuola: una videocamera e il portatile del prof !!!
Ma sui contenuti non ci sono dubbi!
I sogni e il futuro dei nostri vivacissimi allievi non si infrangeranno di certo sul muro dell’indifferenza, ne su quello del pessimismo manifestato, spesso, da noi adulti, ne tantomeno sulle differenze di cultura e di religione (nel gruppetto di lavoro erano rappresentati ragazzini di diversa provenienza geografica, religiosa e culturale uniti dalla comune voglia di confrontarsi e … “giocare” assieme).
Cosa rimarrà di ciò ? Un incentivo a far meglio, un esempio per i compagni di scuola e a me e alla collega Garnero le emozioni intense provate nel lavorare con loro.
Bravi, bravissimi
il prof. G
2 dicembre 2006
Abbiamo scelto il trailer di un cartone animato , abbiamo tolto la colonna sonora, abbiamo inventato una piccola sceneggiatura , scritto i dialoghi e registrato le nostre voci.
dicembre 2006
la redazione
“Insopportabili ‘sti ragazzini! ” urla il prof del pomeriggio!
Poi, l’idea… ” li metto nel sacco!”
E così lo abbiamo accontentato.
la redazione
dentro al sacco
Volevamo trovare un posticino dove pensare a come fare il podcast…l’abbiamo trovato!
la redazione di “Radionote”
3 novembre 2006
L’esperienza è nuova, abbiamo iniziato, nel nostro primo incontro, a navigare ed analizzare alcuni podcast;
i ragazzini sono rimasti..interdetti…forse un po’ confusi.
Sono ragazzi di prima media ed iniziano le attività facoltative (AF) qui alla Croce per la prima volta!!! cosa sarà dei nostri incontri?
Intanto ecco … la sigla!!!
la redazione
11 dicembre 2006