Martedì 7 maggio h 17-19 presso il Centro Interculturale di corso Taranto 170
si è tenuto un momento di riflessione sul progetto “la musica che unisce”.
L’ evento ha visto la realizzazione di due atelier/laboratorio per i ragazzi
- Atelier 17,15 “ La magia del tamburo Djambè” (laboratorio percussioni )
- Atelier “Musica e colore“ 17,15 ( laboratorio musica e colore)
ed un momento in forma di seminario per gli adulti presenti.
Il seminario
- h 17.00 Saluti del Dirigente Scolastico, Cielo Celestina
- h 17,10 Lavorare in rete: i progetti, Daniela Casula, Silvia Lovino
- h 17,20 L’ascolto in classe , Valeria Ferrero.
- h 17,30 Musica per tutti ,Maurizio Bovero
- h 17 40 Musica, arte e non solo: l’esperienza con i ragazzi, Ar.co.te
- 17 .50 I protagonisti dell’esperienza: ragazzi, associazioni, docenti
- h 18,00 Todo cambia – una scuola media con la valigia, Enrico Gallotto
- h 18,10 Preadolescenza: momento di trasformazione, Rosa D’ambrosio ( Asl TO1)
- h18,20 Coro adulti, Dario Piumatti
- h 18,30 Work in progress: restituzioni di esperienze sul nascere
- Conclusioni
Hanno collaborato:
– la Circoscrizione 6, l’ASLTO 1, Taté Nsongane e AR.CO.TE onlus (Atelier delle Arti Contemporanee e Terapeutiche ).
– le scuole della Rete Musica: Circolo Didattico Ilaria Alpi, Circolo Didattico Levi – Novaro, Circolo Didattico Sabin – Marchesa, Circolo Didattico Gabelli – Pestalozzi, Istituto Comprensivo Cena, sspg Croce-Morelli, sspg Bobbio, sspg Viotti.
Prossimo appuntamento il 10 maggio con le Performance ragazzi e e dei gruppi musicali.
la redazione 8 maggio 2013